Premiazione ca' foscari
Sabato, 15 dicembre è stato premiato a venezia-università di ca' foscari il racconto "stra niero-estraneo-strano-stra-ordinario-strafelice.
Il primo giorno di scuola raccontato dalla id", con 500 euro e una copia della pubblicazione che raccoglie i testi migliori inviati, più di 200, tra cui anche quello di un ragazzo del nostro corso serale, youssouph dabo, dal titolo "in autobus".
"Eravamo emozionati a leggere davanti a un pubblico attento e sensibile.
Poi, vinta la vergogna (ma di che?!) tutto è andato bene e alla fine, in giro per i magici campi veneziani, ci siamo scatenati in una danza liberatoria... restava però del tempo per visitare il ghetto, anche se i piedi facevano male e c'era già buio e freddo.
Gli ebrei coi loro cappelli pregavano davanti ai nomi dei deportati.
Una ragazza della nostra classe, Isabella, che c'era stata con la sua famiglia, ci raccontava intanto la storia del ghetto di Venezia, illuminata soltanto dalle lucette dei cellulari.
Abiamo trovato e letto le pietre d'inciampo davanti alle case di chi 75 anni fa ci abitava e qualcuno si è domandato come si facesse a tornare a vivere in un luogo di tanto dolore.
"Per farlo bisogna essere buoni" ha concluso Dumitru".