Sportello Ascolto

Benessere a scuola

Cos'è

Uno Spazio di Ascolto e Supporto per la Comunità Scolastica

Lo Spazio di Ascolto e Supporto è stato pensato come un servizio dedicato al benessere dell'intera comunità scolastica.

È rivolto principalmente agli studenti di entrambe le sedi, offrendo loro un ambiente sicuro per affrontare i problemi, le difficoltà e le sfide legate al mondo della scuola, ai rapporti con i pari o alla crescita personale.

Non è solo questo: lo Spazio è anche un prezioso luogo di incontro e confronto per i genitori. Il suo scopo è aiutarli a comprendere meglio le naturali difficoltà che possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce e a trovare insieme le strategie per contribuire a risolverle. Infine, costituisce un'importante opportunità di confronto per i docenti dell'Istituto, offrendo loro un supporto per riflettere e agire sulle dinamiche relazionali con e tra gli studenti della propria classe.

Il servizio è esteso a tutte le componenti scolastiche e sarà disponibile a breve.

 

Come si accede al servizio

Per fissare un colloquio con la professionista, Dott.ssa Miriam Lonardi, si prega di inviare una richiesta tramite posta elettronica all'indirizzo:

miriam.lonardi@itcspindemonte.edu.it

Successivamente all'invio della richiesta, la Dott.ssa Lonardi provvederà a inviare una mail di conferma indicando il giorno e l'orario del colloquio.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

ITCS "Lorgna-Pindemonte" - Sede centrale

Sede succursale

Cosa serve

L'accesso al servizio è subordinato alla presentazione del Modulo di Consenso. Si prega di scaricare il modulo, compilarlo in ogni sua parte e consegnarlo direttamente al/alla professionista in occasione del primo colloquio fissato.

consenso informato sportello

Tempi e scadenze

L'accesso al servizio è volontario, gratuito e avviene nel pieno rispetto della riservatezza professionale. Seguirà a breve una comunicazione ufficiale con tutti i dettagli operativi.

Contatti

La prenotazione del colloquio deve essere richiesta inviando una mail all'indirizzo miriam.lonardi@itcspindemonte.edu.it con un anticipo minimo di 48 ore rispetto all'orario desiderato.

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Istruzioni per Studenti Minorenni:

Si sottolinea l'importanza di consegnare al/alla professionista, in occasione del primo incontro, il Modulo di Consenso Informato firmato da entrambi i genitori.

La mancanza di tale documentazione, completa in ogni sua parte, impedirà l'erogazione del servizio.

A cosa serve

Lo Sportello di Ascolto, nell'ottica di promuovere il benessere a scuola e contribuire al successo formativo di studenti e studentesse, è un servizio di supporto psicologico e consulenza.

Esso non ha funzione terapeutica, ma si configura come uno spazio neutrale e riservato di ascolto professionale, gestito da un esperto esterno.

Descrizione breve

Lo Sportello di Ascolto è quindi uno strumento essenziale per l'Istituzione Scolastica, finalizzato a garantire un ambiente inclusivo e favorevole alla crescita olistica della persona, in linea con i principi sanciti dal D.P.R. 249/1998 (Statuto delle studentesse e degli studenti) che promuove il diritto allo studio e il benessere personale.

Tag pagina: Servizi