- HOME
-
ISTITUTO
TRASPARENZA E PUBBLICITÀ LEGALE
- Amministrazione Trasparente
- Albo online
- Comunicati
- Archivio Amministrazione Trasparente (fino al 19/06/2018)
-
STUDENTI - FAMIGLIE
-
DOCENTI
Docenti
- Orario Definitivo 22/23 DOCENTI
- Orario definitivo 22/23 CLASSI
- Piano Annuale delle Attività 2022/2023
- Consigli di Classe - 2022/2023
- Documenti dei Consigli delle classi quinte
- Coordinatori di classe e verbalisti
- Regolamento Scioperi
- Sportello Ascolto della Scuola
- Ore di Potenziamento - Istruzioni operative per la registrazione
- Istruzioni colloqui classeviva
- Orario provvisorio docenti
Collegio Docenti e Dipartimenti
- Convocazioni e documenti preparatori del CD
- Verbali del Collegio Docenti
- Convocazione Dipartimenti
- Dipartimenti
Modulistica attività didattica
- PDP
- Programmazione individuale del docente
- Piano di lavoro del CDC
- Scheda presentazione progetti
- Rend. incarichi attività aggiuntive e progetti
- Procedura organizzazione uscite-visite didattiche
- Reg. attività pari o superiori a 6 ore
- Disponibilità ore eccedenti
- Relazione finale docente
- COMUNICAZIONI
- SERVIZI ONLINE
-
CORSO SERALE
- CONTATTI
News
IL CLUB DEL LIBRO - SECONDO INCONTRO
MERCOLEDI' 1 FEBBRAIO alle ore 15 ci sarà il secondo dei sei incontri del salottino letterario del nostro Istituto. Sei incontri, uno al mese, all’insegna della bella letteratura e del piacere di leggere e chiacchierare di libri. La presentazione del secondo libro, "La canzone di Achille" della scrittrice Madeline Miller sarà disponibile a breve sulla pagina della Biblioteca della scuola.
NEWS DA SCAMBI E STAGE
Si parte! Anzi, si riparte!
Dopo il viaggio dello scorso maggio che concludeva lo scambio iniziato prima della pandemia, ecco che prende di nuovo il via lo scambio con l’Europaschule di Kerpen, vicino a Colonia!
Stage linguistici
Una grande opportunità!
Dopo l’inevitabile sospensione dovuta alla pandemia, riprendono con entusiasmo gli stage linguistici nel nostro Istituto! Le destinazioni previste sono Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania e Spagna.
GIORNATA DELLA MEMORIA 2023
Le classi del nostro Istituto hanno aderito a diverse iniziative per la Giornata della Memoria, dalle proposte di Palazzo Barbieri al recital "LE MADRI" della Rete STEI Scuola e Territorio: Educare Insieme. Le riflessioni di alcune classi sono state poi pubblicate sul giornale d'Istituto nella pagina Pinde@civica. Leggi il testo della 5G Arpad Weisz “Quando il razzismo entra in campo” e la poesia di un'alunna di 3A "Sogni Spezzati"
LA NOSTRA INIZIATIVA SULLA PRIMA PAGINA DE L’ARENA
L'iniziativa di un gruppo di studenti e docenti del nostro Istituto è stata ripresa sulle pagine dell'Arena. I ragazzi hanno realizzato un video e un testo che sono stati pubblicati sul giornale della scuola. Si sono tagliati una ciocca di capelli in segno di solidarietà nei confronti del popolo iraniano e in particolare delle donne che rivendicano libertà e diritti.
THE BUSINESS GAME - DIVERTIRSI CON L′ECONOMIA
Le nostre classi quarte partecipano al progetto "BUSINESS GAME", un progetto per rafforzare le competenze di economia aziendale proposto da CONFAO - Consorzio Nazionale per la Formazione, l’Aggiornamento e l’Orientamento nell’ambito dei Percorsi per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e per l’Orientamento. Il percorso formativo si concretizza attraverso una competizione online a squadre composte da 2 a 4 studenti provenienti dalla stessa classe o da classi diverse di ciascun Istituto, dove i partecipanti, attraverso la modalità try & learn, si confrontano sulla risoluzione di problematiche manageriali e decidono come competere utilizzando diverse leve (lavoro, marketing e logistica), sviluppando strategie di problem solving e decision making.
EDUSCOPIO 2022/23 - PRIMO ISTITUTO PER COERENZA TRA STUDI FATTI E LAVORO TROVATO
Da oggi è on line la nuova edizione 2022/23 di Eduscopio.it, con i dati aggiornati sulle scuole superiori. Il nostro istituto è risultato al primo posto nella preparazione al mondo del lavoro nella provincia di Verona per COERENZA TRA STUDI FATTI E LAVORO TROVATO. Dopo 2 anni, il 28,3% ha un lavoro coerente con il titolo di studio e il 40,7% è occupato in professioni trasversali. L'indice di occupazione dei diplomati è del 75% con un tempo di attesa di 168 giorni per il primo contratto significativo.
ISCRIZIONI ON LINE - APERTURA DEL PORTALE
Abilitazione e identità digitale. Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
L'abilitazione è possibile dal 19 dicembre 2022.