Incontri Gennaio - Marzo 2019
giovedì 21 febbraio 2019, alle ore 20.45, presso il Centro civico Tommasoli, Via Perini, 6,
si terrà un incontro significativo del percorso di formazione della Scuola per Genitori ed Educatori, organizzato dall’Associazione Prospettiva Famiglia in collaborazione con la Rete di Scuole “Scuola e Territorio: Educare insieme”, sulla tematica:
L’intelligenza emotiva,
capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni
Giovedì 14 febbraio 2019, alle ore 20.45, presso il Centro civico Tommasoli, Via Perini, 6
si terrà un incontro significativo del percorso di formazione della Scuola per Genitori ed Educatori, organizzato dall’Associazione Prospettiva Famiglia in collaborazione con la Rete di Scuole “Scuola e Territorio: Educare insieme”, sulla tematica:
Le paure dei nostri figli. Modalità e strategie per superarle
Dott. STEFANO DI CARLO
Psicoterapeuta
Per i richiedenti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento.
Cinema Aurora, Via Fracastoro, 17 Parrocchia S. Giuseppe fuori le Mura, Verona
ENTRATA CON TESSERA ASSOCIATIVA
La tessera associativa di Prospettiva Famiglia, valida per le quattro proiezioni - 6 euro per Adulti, 3 per Studenti - è acquistabile alle ore 20.00 della prima serata - 22/ 1/ 2019
Martedì 19 Febbraio 2019, ore 20.30
”DARKEST HOUR”
Il dibattito in lingua sarà guidato dalla Docente Madrelingua
Prof.ssa Fiona Clancey
Per i richiedenti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento
Martedì 19 Marzo 2019, ore 20.30
“MURDER ON THE ORIENT EXPRESS”
Il dibattito in lingua sarà guidato dalla Docente Madrelingua
Prof.ssa Fiona Clancey
Per i richiedenti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento
Martedì 5 Febbraio 2019, ore 20.30
”ARGO”
Il dibattito in lingua sarà guidato dalCollaboratore Esperto Linguistico dell'Università di Verona,
Dott. Mark Jeffrey Newman, madrelingua canadese
Per i richiedenti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento
Martedì 22 Gennaio 2019, ore 20.30
”GUESS WHO’S COMING TO DINNER”
A couple's attitudes are challenged when their daughter introduces them to her African American fiancé.
Il dibattito in lingua sarà guidato dal Collaboratore Esperto Linguistico dell'Università di Verona,
Dott. Mark Jeffrey Newman, madrelingua canadese
Per i richiedenti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento
Il Progetto Didattico Cineforum in Lingua Inglese di Prospettiva Famiglia
VII Edizione
insieme alla rete di scuole “Scuola e Territorio: Educare Insieme”, con la collaborazione del Cinema Aurora, propone un significativo momento di formazione a studenti e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado attraverso attività linguistico-didattiche mirate:
An English language forum for learning
Mercoledì 27 Febbraio 2019, dalle ore 8.15 alle 10.45
”COLLATERAL BEAUTY”
Il dibattito in lingua sarà guidato dalla Docente Madrelingua
Prof.ssa Fiona Clancey
Rivolto a docenti e Studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado
Martedì 5 e Mercoledì 20 Febbraio 2019, dalle ore 8.15 alle 10.45
”WONDER”
Il dibattito in lingua sarà guidato dalla Docente Madrelingua
Prof.ssa Fiona Clancey
Rivolto Docenti e Studenti delle classi Terze scuola secondaria di primo grado e del biennio della scuola secondaria di secondo grado
La rete di scuole “scuola e territorio: educare insieme” insieme all’associazione prospettiva famiglia, in collaborazione con l’instituto cervantes, nell’ambito del progetto aggiornamento e promozione culturale, propone un significativo momento di formazione rivolto ai docenti di spagnolo e di lingue straniere:
Mercoledì 27 febbraio 2019, ore 15.00, Ites Pasoli, Via Dalla Corte, 15, Verona
PREPARAZIONE AL CONSEGUIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI “DELE” E RISORSE DI FORMAZIONE A DISTANZA DELL’ INSTITUTO CERVANTES
La rete “Scuola e Territorio: Educare Insieme”, in collaborazione con l’Associazione Prospettiva Famiglia, il Comune di Verona e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, nell’ambito del
Progetto di Educazione alla Cittadinanza Consapevole ed Attiva
in occasione del
"Giorno del Ricordo"
propone un significativo momento di commemorazione e riflessione rivolto ad educatori, giovani e alla cittadinanza intera:
Venerdì 8 Febbraio 2019, alle ore 9.30, Auditorium del Palazzo della Gran Guardia, Verona
RECITAL
DALLE FOIBE ALL’ESODO GIULIANO-DALMATA:
storie umane di orrore e speranza
…Perché la Storia ritorni ad essere sorgente di Memoria
…Perché la storia ritorni ad essere sorgente di identità
…Perché la storia ritorni ad essere magistra vitae
con il contributo della Prof.ssa Loredana Gioseffi e Anna Rismondo di A.N.V.G.D.,
la regia del Prof. Paolo Tricarico
con l’intervento di Gian Antonio Stella
Scrittore e Giornalista del Corriere della Sera
I Docenti interessati presenti potranno richiedere l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento.
Progetto Aggiornamento Docenti
La rete “Scuola e Territorio: Educare Insieme”, nell'ambito del Progetto Aggiornamento Docenti, in collaborazione con l'Associazione Prospettiva Famiglia e l'Associazione sulle Regole, organizza un momento formativo di aggiornamento per i docenti
Martedì 29 gennaio 2019, ore 16.00 - Ites Aldo Pasoli, Via Dalla Corte, 15 - Verona
Presentazione kit didattico per il
Progetto di Educazione alla Legalità e Cittadinanza attiva
Prof. Fabio Caon, Università di Ca’ Foscari
Per i richiedenti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento.
Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero"
Prospettiva Famiglia, in collaborazione con la Società Letteraria di Verona, insieme alla rete di scuole "Scuola e Territorio: Educare Insieme", nell'ambito del progetto "Aggiornamento e Promozione Culturale", propone un significativo momento di condivisione e riflession rivolto al territorio
Lunedì 21 Gennaio 2019, ore 18.00 - Società Letteraria di Verona, Piazzetta Scalette Rubiani, 1
Ai bordi della Letteratura Gialla: La Barcellona di Pepe Caravalho
Prof. Daniele Mainente
con un intervento del Prof. Paolo Tricarico
Lunedì 28 Gennaio 2019, ore 18.00 - Società Letteraria di Verona, Piazzetta Scalette Rubiani, 1
L’Arte al femminile: Le donne nel panorama artistico del ‘900
Prof. Andrea Masotto
ELENCO ATTIVITA’ FORMATIVE DELLA RETE
“Scuola e Territorio: Educare insieme”
organizzate con il supporto dell’Associazione Prospettiva Famiglia
A.S.2018-19
Calendario Progetto formativo per studenti
Calendario Progetto Cineforum in lingua inglese
Calendario Progetto Aggiornamento e Promozione Culturale Ites Pasoli
Martedì 4 dicembre 2018, ore 16.00 - Ites Pasoli, via Della Corte 15, Verona
"Partiti politici e rappresentanza politica settant’anni dopo"
Costituzionalista Dott. Fabio Ferrari
Incontri di ottobre 2018
Giovedì 11 ottobre 2018, ore 20.45 - Centro Civico Tommasoli, via Perin 6, Verona
"Disturbi apprendimento e adolescenti: quando imparare è difficile:
la scuola e i ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento"
Prof.ssa CONCETTA PACIFICO
già Dirigente scolastico ed esperta sui DSA
La scuola per genitori ed educatori si Prospettiva Famiglia, insieme alla rete di scuole "Scuola e Territorio: Educare Insieme", propone un significativo momento di condivisione e riflession rivolto a genitori, educatori e giovani.
Lunedì 15 ottobre 2018, ore 18 - Società Letteraria di Verona, Piazzetta Scalette Rubiani 1
Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero"
Discussione su un passo di Erodoto:
Monarchia, Oligarchia, Democrazia
Prof. Stefano Quaglia
Prospettiva Famiglia, in collaborazione con la Società Letteraria di Verona, insieme alla rete di scuole "Scuola e Territorio: Educare Insieme", nell'ambito del progetto "Aggiornamento e Promozione Culturale", propone un significativo momento di condivisione e riflession rivolto al territorio
Lunedì 15 ottobre 2018, ore 20.45 - Centro Civico Tommasoli, via Perin 6, Verona
QUALE LAVORO OGGI?
Luci ed ombre delle nuove regole e tipologie contrattuali
Introduzione di Lisa Conforto Direttrice del COSP
La testimonianza di alcuni giovani:
Francesca, Anna, Alessandra, Francesco e Carlo
Coordinati, stimolati e guidati da:
Emiliano Galati Segretario FELSA CISL
Alberto Tosi Imprenditore Apindustria
Matteo Scolari Direttore Pantheon Verona Network
La scuola per genitori ed educatori si Prospettiva Famiglia, insieme alla rete di scuole "Scuola e Territorio: Educare Insieme", propone un significativo momento di condivisione e riflession rivolto a genitori, educatori e giovani.
Venerdì 19 ottobre 2018, ore 10.00 - Casa circondariale di Montorio
Educazione alla cittadinanza consapevol ed attiva.
Incontro con gli Autori, la Letteratura ed il Giornalismo
Il Libro dell'incontro, Agnese Moro, Andrea Coi, Padre Guido Bertagna
Domenica 21 ottobre 2018 - Circolo Primo Maggio, via Lanificio 60, Montorio Veronese
Pranzo della Legalità e della Giustizia Sociale
L'iniziativa è realizzata nell'ambito del Progetto di Educazione alla Legalità e Cittadinanza consapevole e attiva.
Con il contributo di:
Presidio veronese di Libera; Coordinamento provinciale Libera Verona; Associazione Prospettiva Famiglia; Rete di scuole "Scuola e Territorio: Educare Insieme"; Avviso Pubblico; Gruppo Radici dei Diritti dell'Università di Verona; Osservatorio Civico della Legalità Verona.
Giovedì 25 ottobre 2018, ore 15.00 - Ites Pasoli, via Della Corte 15, Verona
Seminario di aggiornamento per docenti di lingue straniere
Preparing for Invalsi in II Grado
Christopher Morley
Educational Consultant
Oxford University Press
Inviare adesione alla Coordinatrice della Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme” Prof.ssa Daniela Galletta al seguente indirizzo: danygalletta@gmail.com entro sabato 20 ottobre 2018.
La rete di scuole "Scuola e Territorio: Educare Insieme", insieme con l'Associazione Propsettiva Famiglia in collaborazione con Oxford University Press Editore e Proscuola libri s.n.c., nell'ambito del progetto "Aggiornamento e Promozione Culturale", propone un significativo momento di condivisione rivolto ai docenti di lingue straniere.
Giovedì 25 ottobre 2018, ore 20.45 - Centro Civico Tommasoli, via Perin 6, Verona
Strategie di studio efficaci per superare le prestazioni scolastiche
Prof.ssa Luisa Damiani, Formatrice
Prof.ssa Valeria Scipioni Junior per colloquio motivazionale AIMC
Lunedì 29 ottobre 2018, ore 18 - Società Letteraria di Verona, Piazzetta Scalette Rubiani 1
Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero"
Incontro di Geopolitica: Scenari geopolitici internazionali
Prof. Stefano Verzè
Prospettiva Famiglia, in collaborazione con la Società Letteraria di Verona, insieme alla rete di scuole "Scuola e Territorio: Educare Insieme", nell'ambito del progetto "Aggiornamento e Promozione Culturale", propone un significativo momento di condivisione e riflession rivolto al territorio
Mercoledì 31 ottobre 2018, ore 11 - Palazzo della Gran Guardia, Verona
"La donna tra immaginazione e realtà"
Incontro degli studenti della Rete con Milo Manara in collaborazione con accademia Belle Arti
ELENCO ATTIVITA’ FORMATIVE DELLA RETE
“Scuola e Territorio: Educare insieme”
organizzate con il supporto dell’Associazione Prospettiva Famiglia