Gruppo Teatrale
'Il Prode Ippolito'
formato da Studenti, Docenti, Genitori e Personale Ata del nostro istituto
Regia di Renato Baldi
Docente referente del progetto prof. Marcella Cecchini
PREMIO MICHELE MAZZELLA PER UNA DRAMMATURGIA GIOVANE 2019
Leggi la recensione su L'Arena.it
Anno scolastico 2018/19
Il laboratorio di teatro si terrà tutti i venerdì dalle 14 alle 16
Primo incontro venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 14 per le iscrizioni e la pianificazione del lavoro.
Il laboratorio teatrale del Lorgna Pindemonte
FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO SCOLASTICO "ELISABETTA TURRONI" 2019
Anno scolastico 2017/18
La compagnia teatrale IL PRODE IPPOLITO presenta
Il Lorgna Pindemonte va in scena alla Gran Guardia per i 150 anni da L'Arena.it
Anno Scolastico 2016/17
Guarda i video: I Parte - II Parte
Recensione e interviste tratte da La Gazzetta del Pinde
Lo spettacolo “A’mmare col capel d’alpin” è stato indicato, dalla Commissione selezionatrice del Festival Nazionale del Teatro Scolastico "Elisabetta Turroni", come SEGNALATO per la qualità teatrale e per il valore culturale e didattico del progetto.
Spettacoli e riconoscimenti alla collaborazione del prof. R. Baldi con il Lorgna-Pindemonte
- A pan e acqua, spettacolo sul cibo, in occasione di Expo, dicembre 2015, ma anche sul paesaggio, la fragilità, la vecchiaia e il volersi bene, scritto con testi di A. Ayckboum, N. Balasso, D. Buzzati, V. Cerami e soprattutto T. Montanari, “Se l’arte e il cibo ci rendono più uguali”, Il patrimonio culturale italiano: di chi è e come si protegge, 27.10.2014, lectio magistralis Università di Napoli Federico II; Guarda il video.
- Sei donne in cerca di autore, spettacolo teatrale scritto con testi di Ibsen, Littizzetto, Mafai, Comencini, Dandini e una sequenza del film Una giornata particolare, di E. Scola, replicato per il convegno La radice dei diritti sulla la violenza contro le donne, presso il Polo Zanotto, il 29.11.2014, e a Perzacco di Zevio, l’8 marzo 2015. Guarda il video
- Sacra Rappresentazione di Pasqua. Non è qui, è risorta dal sepolcro, spettacolo teatrale, ora in video, 45,71 min., 2013, arrivato secondo al concorso “Segni, parole, immagini per la legalità”,VI edizione, USP di Verona. Guarda i video: I parte II parte
- Il Prode Ippolito: alla ricerca di una compagnia teatrale, spettacolo teatrale, Guarda il video, 47 min., 2012.
- Italia, spettacolo teatrale e poi corto, 30 min. (riprese e montaggio di M. Magi) con la collaborazione del cartello Nella mia città nessuno è straniero e degli scrittori migranti, in particolare Milton Fernandez, 2011. Premiato al Memoria Film Festival di Fumane, 2012. Guarda i video: I Parte II Parte
- Elefanti a Natale, spettacolino di Natale, con uno sguardo all’altrove e una poesia di E. De Luca, Guarda il video, 12 min., 2009.
- Inferno: dalla Commedia al…900, per contrappasso, cortometraggio, 52 min., 2009 (sceneggiatura M. Cecchini, riprese M. Arcaro, montaggio R. Campagnari) Primo Premio Nazionale per Progetto Didattico ai Colloqui Fiorentini, Firenze, 2009; Primo Premio Maggio Scuola Verona, 2009; Primo Premio Filmare la storia, Archivio Nazionale di Cinematografia della Resistenza, Torino, 2011. Guarda il video
- Nella mia città nessuno è straniero - Spot audiovisivo realizzato nell'anno scolastico 2008/09 per il concorso promosso dal Cartello di associazioni veronesi "Nella mia città nessuno è straniero", finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Verona. Lo spot si è classificato al primo posto. (primavera 2009). Guarda il video