Bullismo e cyberbullismo

No al bullismo

In base a quanto stabilito dalla legge n. 71 del 2017, l’istituto si è dotato di un referente per il bullismo e il cyberbullismo, nella persona della prof.ssa Elisabetta Cioni 


Link utili:


Orientarsi in rete

Link utili:


Uso consapevole del Web, a cura della polizia postale e delle comunicazioni.

safe web

Safe web


7 febbraio 2023

together

Il 7 febbraio è  il safer internet day (sid), la giornata mondiale per la sicurezza in rete.

L’iniziativa, istituita e promossa dalla commissione europea, è un’importante occasione per stimolare le riflessioni non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro. 

L’evento in streaming, promosso da generazioni connesse, sarà disponibile sui canali del miur e di generazione connesse (link del leggi tutto...)

Per seguire l’evento istituzionale si invita a consultare l’home page del ministero e i canali:


Sportello help web reputation

webreputation

Venerdì 22 novembre le classi terze hanno partecipato presso l'auditorium della gran guardia all'evento di formazione sul cyberbullismo organizzato dal corecom veneto in collaborazione con l'usr veneto sull'attuazione dello sportello help web reputation.

Lo sportello offre un servizio totalmente gratuito e con garanzia di privacy per aiutare concretamente gli utenti della rete nella tutela della propria reputazione digitale.

Allo sportello si accede con segnalazione, mediante compilazione di un apposito formulario scaricabile , da inviare  al seguente indirizzo e-mail: sportellowr.corecom@consiglioveneto.it

Per saperne di più sulla tutela della reputazione digitale vai al link


Formazione per genitori - adolescenza e uso responsabile della rete

Il nostro istituto da tempo è impegnato in attività di sensibilizzazione all’uso consapevole e responsabile della rete e di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e di cyberbullismo, nell’ambito di un generale obiettivo di benessere nella comunità scolastica.

In questa prospettiva sono state anche selezionate alcune proposte rivolte ai genitori, per potersi informare e formare, attraverso esperti del settore, su temi che possono aiutare a capire meglio i propri figli:

  • formazione genitoriale online l’immagine di sé, i social e i disturbi alimentari. Di cosa si nutre il corpo degli adolescenti.
  • clicca qui e guarda il video

Siti visitabili:


 La rete siamo noi